Dalla Riserva Regionale del Monte Salviano (Abruzzo)

E...STATE CON LA RISERVA
Calendario eventi estivi
Riserva Naturale Regionale Monte Salviano
27 giugno: inaugurazione mostra fotografica degli uccelli d'Abruzzo ore 11:30, Castello Orsini
3 luglio: la Riserva del Monte Salviano
4 luglio: la geologia del Monte Salviano
10 luglio: la flora e la fauna del Monte Salviano
14 luglio: corso antincendio boschivo con il Corpo Forestale dello Stato
17 luglio: gli uccelli del Monte Salviano
24 luglio: i rettili del Monte Salviano
29 luglio: i cunicoli di Claudio e l'archeologia del Monte Salviano
30 luglio: i funghi del Monte Salviano
4 agosto: corso di fotografia naturalistica
8 agosto: escursione guidata sulla via dei Marsi con il personale del C.A.I di Avezzano
18 agosto: "Caccia fotografica" sul Monte Salviano
25 agosto: natura e documentari
29 agosto: escursione guidata sulla via dei Marsi con il personale del C.A.I di Avezzano
15 settembre: escursione naturalistica micologica
Programma degli eventi teatrali
Serie di incontri teatrali "I versi della Riserva" presso l'Anfiteatro del Monte Salviano
10 luglio: "Magia degli elementi" ore 21:00
7 agosto: "C'est la vie" ore 19:30
28 agosto: "Il lago scomparso" ore 19:30
12 settembre: "Sogno di una notte di fine estate" ore 19:00
I seminari avranno luogo nella "Casa del Pellegrino" presso il Monastero della Madonna di Pietraquaria, dalle ore 18:00 alle ore 20:00.
Per informazioni e chiarimenti http://www.riservasalviano.it/ ufficio della Riserva 0863 501249
La biodiversità degli uccelli d'Abruzzo
27 GIUGNO 2009 - CASTELLO ORSINI - AVEZZANO
Duecentotrentatré immagini di grande formato (alcune gigantografie sono100x200 cm) allestite su 111 pannelli per proporre al visitatore un viaggio intenso nel fantastico mondo degli uccelli, con la selezione di sei fasce altitudinali, dal mare alla montagna.
Sono i numeri della mostra fotografica sulla "Biodiversità degli uccelli in Abruzzo" , promossa dalla Riserva Regionale del Monte Salviano e dalla direzione dell'Associazione Ambientalista e di Volontariato Ambiente e/è Vita onlus, in collaborazione con le riserve di Punta Aderci e Lago di Penne. La mostra è stata presentata in una conferenza stampa il 27 giugno ed inaugurata subito dopo l'incontro con la stampa: presenti, tra gli altri, il sindaco di Avezzano, Antonio Floris, l'assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile della Regione Abruzzo Daniela Stati, la dirigente dell'ufficio Conservazione della Natura della Regione Abruzzo, Annabella Pace, il segretario Regionale "Ambiente e/é Vita Abruzzo onlus, Patrizio Schiazza, il coordinatore delle attività della Riserva Naturale Regionale del Monte Salviano, Luciano Bocci, il direttore delle Riserve Naturali Regionali del Lago di Penne e di Punta Aderci, Fernando di Fabrizio, e il presidente dell'Associazione "Il Salviano", Sergio Rozzi.
Con questa mostra, gli organizzatori vogliono presentare al grande pubblico la vita spettacolare di 150 specie di uccelli rari e comuni, di cui circa la metà delle specie censite in Abruzzo. La mostra sarà aperta fino al 16 luglio e sarà possibile visitarla dalle ore 8.30 alle ore 20.00 dal lunedì al sabato.
Le immagini, riprese e stampate con tecnologie digitali, sono il risultato di decenni di ricerca sul campo da parte di un gruppo di fotografi e naturalisti, esperti di tecniche di ripresa fotografica, preoccupati per la drastica riduzione di numerose specie di uccelli e per la perdita continua di biodiversità. La mostra, con una moltitudine di forme, luci e colori, vuole contribuire alla sensibilizzazione dei cittadini invitando tutti i visitatori e i numerosi studenti al rispetto dei delicati equilibri naturali. Il messaggio è dunque positivo: in un momento così difficile per l'Abruzzo, colpito dal terribile terremoto del 6 aprile 2009, la ripresa socio-economica dell'intera regione passa anche dalla necessità di conservare le sue migliori risorse naturali.
Durante la conferenza stampa è stato presentato il calendario degli eventi estivi della Riserva Naturale Regionale del Monte Salviano. (mettere una breve frase per illustrare le caratteristiche).