2001 Gennaio
![](upload/Progetto_20/Immagini/gennai2001_thumb.jpg)
Download
gennai2001.pdf (2367 kb)
Febbraio
![](upload/Progetto_20/Immagini/febbraio01_thumb.jpg)
L'uomo, in quanto essere dotato di una intelligenza superiore, è portato per sua natura a indagare e sperimentare in tutti i campi dello scibile per migliorare le sue conoscenze e per raggiungere sempre maggiori traguardi.
In questo contesto la ricerca scientifica assume un ruolo determinante in quanto rappresenta l'agente motoreper lo sviluppo ed il benessere dell'umanità.
Download
febbraio01.pdf (1928 kb)
Aprile
![](upload/Progetto_20/Immagini/aprile2001_thumb.jpg)
Download
aprile2001.pdf (2853 kb)
Luglio
![](upload/Progetto_20/Immagini/luglio2001_thumb.jpg)
La tutela e la salvaguardia dell'ambiente hanno sempre rappresentato le linee guida della nostra azione.
L'attenzione che viene prestata alle tematiche ambientali costituisce, del resto, una conquista socio culturale che ha caratterizzato la nostra comunità e che è comune a tutti gli ordinamenti giuridici moderni.
Download
luglio2001.pdf (1008 kb)
Settembre
![](upload/Progetto_20/Immagini/settembre2001_thumb.jpg)
Il Consiglio dei Ministri, nell'ultimo appuntamento prima della pausa estiva, ha approvato uno schema di disegno di legge-delega al Governo per l'emanazione di testi unici in materia ambientale.
Finalmente, questo delicato tema sarà regolato da un provvedimento legislativo, che semplifica e razionalizza la giungla delle norme che ancora oggi in Italia disciplinano la tutela dell'Ambiente.
Novembre
![](upload/Progetto_20/Immagini/novembre2001_thumb.jpg)
La realizzazione di una rete di infrastrutture capillare ed efficace e la tuteladell'ambiente sono due obiettivi inconciliabili? Evidentemente no.
L'incremento degli standard di sicurezza nel trasporto pubblico e privato può essere garantito utilizzando al meglio le conoscenze e le applicazioni tecniche oggi disponibili? Certamente si.
Download
novembre2001.pdf (783 kb)
Dicembre
![](upload/Progetto_20/Immagini/dicembre01_thumb.jpg)
Sei anni, quattro richieste, la successione di tre Ministri ed innumerevoli solleciti. Tanto c'è voluto, insieme alla determinazione e alla caparbietà di quanti
hanno creduto nel nostro progetto e hanno fornito il loro determinante contributo alla crescita e alla diffusione delle nostre proposte, affinché Ambiente e/è Vita fosse individuata tra "le associazioni di protezione ambientale ai sensi dell'articolo 13 della Legge 8 luglio 1986 n. 349".
Download
dicembre01.pdf (478 kb)